Chi ha esperienza di motori, probabilmente conosce bene la differenza tra motori a corrente alternata e motori a corrente continua. Se sei alle prime armi con i motori elettrici o vuoi un ripasso, ti spiegheremo come fare. I motori a corrente alternata (AC) e a corrente continua (DC) sono fondamentalmente diversi. Ognuno di essi è composto da parti e componenti diversi ed entrambi producono energia attraverso il flusso diretto di elettroni.
La differenza tra motori a corrente continua e a corrente alternata
A livello più semplice, la differenza tra i motori a corrente continua e quelli a corrente alternata consiste nell’utilizzo di flussi di elettroni diversi per l’invio di energia attraverso le linee. Vediamo alcune delle principali differenze:
- Motori a corrente continua: In un motore a corrente continua, gli elettroni vengono spinti in avanti in un’unica direzione. Questi motori sono in grado di produrre una potenza elevata e sono un’ottima fonte per la conversione in corrente alternata. L’energia in corrente continua viene immagazzinata in modo più efficiente nelle batterie e viene spesso utilizzata per immagazzinare energia.
- Motori a corrente alternata: I motori a corrente alternata producono corrente alternata, il che significa che gli elettroni possono muoversi in avanti o indietro. La corrente alternata è la più sicura per la trasmissione di energia su lunghe distanze, in quanto conserva una maggiore potenza quando viene convertita attraverso i trasformatori e distribuita attraverso una rete.
Testare i motori a corrente alternata e a corrente continua
Anche con le migliori pratiche di manutenzione, i componenti dei motori elettrici hanno una durata di vita e prima o poi si guastano. Il collaudo dei motori a corrente alternata e a corrente continua è una fase cruciale della manutenzione continua per garantirne il funzionamento costante e la resa ottimale. Anche se il motore sembra funzionare bene, un guasto non rilevato potrebbe portare a un guasto del componente o del sistema se non viene risolto. I test tipici sui motori comprendono la misurazione:
- Vibrazioni dell’albero e dell’alloggiamento
- Temperature dei componenti
- Coppia e condizioni di avvolgimento
- Posizione e velocità del componente
- Generazione di corrente e tensione
Test sui motori in c.a. e in c.c.
Sebbene i test per questi motori cerchino essenzialmente le stesse letture, i metodi di verifica variano.
Utilizzando le moderne apparecchiature, è possibile testare i motori in stato di tensione o di assenza di tensione. Ognuno di questi ha i suoi vantaggi:
- Test energizzati:
Il collaudo sotto tensione
avviene quando l’apparecchiatura è sotto carico per simulare le normali condizioni operative. Questo metodo aiuta a scoprire difetti non scoperti o intermittenti generando il calore e le vibrazioni tipiche del funzionamento del motore. Il test a tensione controllata controlla le prestazioni di tutti i componenti, verificando l’usura e le condizioni anomale che potrebbero richiedere attenzione. - Test disenergizzati:
Il test diseccitato
esegue la diagnostica mentre le macchine sono spente. Puoi utilizzare un’apparecchiatura di prova diseccitata per testare un nuovo motore o un nuovo sistema prima dell’accensione, oppure come parte integrante del tuo programma di manutenzione preventiva. I nostri test avanzati possono eseguire l’MCA™ (Motor Circuit Analysis), eseguendo controlli completi sull’intero sistema elettrico.
Testare i motori a corrente alternata e a corrente continua
Un controllo diagnostico completo del tuo motore a corrente alternata o continua prevede in genere diversi test. Indipendentemente dal tipo di test eseguito, assicurati sempre di adottare le dovute precauzioni di sicurezza quando lavori in prossimità di apparecchiature elettriche. Nella maggior parte dei casi, la verifica dei motori CA e CC include il controllo:
- Corrente: Misura la corrente di trazione in base alla forma dell’arco e all’ampiezza del picco.
- Vibrazioni: Cerca di individuare eventuali vibrazioni eccessive dei componenti del motore elettrico.
- Temperatura: Effettua letture della temperatura dei componenti per verificare la presenza di anomalie.
- Allineamento: Se hai un motore rotante, controlla l’albero per verificare il corretto allineamento.
- Avvolgimenti: Controlla le condizioni degli avvolgimenti per individuare eventuali danni e cortocircuiti elettrici.
- CDT: tieni traccia del CDT, o Coast Down Time, per monitorare le prestazioni e il degrado del motore.
Apparecchiature diagnostiche avanzate per testare i motori CA e CC
I risultati dei test saranno sempre validi quanto l’attrezzatura utilizzata per leggerli. Visita ALL-TEST Pro per scoprire un’incredibile
incredibile gamma di strumenti di test
che possono stare nel palmo della tua mano. Offriamo una vasta gamma di attrezzature per eseguire test sotto tensione e senza tensione. I nostri prodotti offrono risultati rapidi su cui puoi contare per testare i complessi sistemi elettrici presenti nei settori dell’auto, dell’acciaio, dell’energia e delle utility.
Per informazioni sull’acquisto dell’attrezzatura per test ALL-TEST Pro,
visita il nostro negozio online
.